Sfrutta al meglio la nuova esperienza in Camper
Fabio Frisone • 9 novembre 2023
Il camper rappresenta una delle opzioni di viaggio più adatte per le famiglie. Mentre ci si domanda quali siano le differenze di guida tra un autoveicolo e un camper, è importante notare che guidare un camper non è così difficile come sembra. In effetti è simile alla guida di una normale automobile.
Ecco alcuni consigli per la guida di un camper:
- La posizione di guida: Si noterà subito la differenza appena ci si siede sulla poltrona del guidatore. La posizione elevata garantisce una migliore visibilità. Gli specchietti esterni sono molto grandi e, a volte, manca quello centrale.
- Regolazione degli Specchietti Retrovisori Esterni: è importante dedicare del tempo alla regolazione degli specchietti retrovisori esterni, poiché saranno utilizzati molto di più rispetto alla normale automobile. Questi saranno di grande aiuto nella guida e soprattutto nelle manovre.
- Utilizzo della Retrocamera: se si dispone di un sistema di aiuto alla guida come la retrocamera, è importante utilizzarla, ma non bisogna fidarsi troppo. La retrocamera mostra gli ostacoli verso il basso e non verso l'alto, per cui potrebbero esserci degli ostacoli anche in alto.
- Studiare il Mezzo: Prima di partire, è importante dedicare del tempo a studiare il mezzo e capire come funziona. In questo modo, si avrà un'esperienza di guida più sicura e piacevole.
Controlla regolarmente la lista
di cosa portare.
Non dimenticare di consultarla e verificare se non dimentichi qualcosa prima di partire. Sopra tutto ...
i compagni di viaggio e lo spritz per festeggiare quando arrivi ! ( se bevi non guidare )