Parcheggiare il Camper
Fabio Frisone • 9 novembre 2023
Come parcheggio ?

Parole d'ordine per il parcheggio del camper: attenzioni e verifiche
- Nel posteggiare, ponete attenzione alle dimensioni del veicolo e fatevi aiutare dal passeggero all'esterno del Camper per controllare eventuali ostacoli occulti. Manovrate lentamente.
- Prima di parcheggiare, pensate a come uscirete dall'area di sosta. Individuate i possibili ostacoli nell'area di manovra ricordano anche l'altezza del veicolo.
- Verificate se è possibile parcheggiare il vostro mezzo in quella zona e se il pagamento della sosta è il medesimo per auto e camper. Potrebbero esserci divieti specifici per i camper.
- Controllate anche se la sosta è consentita per l'intera giornata o solo in determinati orari.
- In caso di divieto di campeggio, ma consentita la sosta, non aprite finestre, oblò, tendalini esterni o scalette. Non è permesso accendere il riscaldamento o l'acqua calda per evitare la creazione di scarichi.
- Fuori dalle aree di sosta/campeggio, non usate i cunei o gli stabilizzatori e assicuratevi che il veicolo sia all'interno delle righe di parcheggio. In caso contrario, potreste essere multati.
- Fate attenzione alle sbarre che impediscono l'accesso ai veicoli alti. Potrebbero sembrare aperte, ma poi chiudersi durante la vostra sosta, bloccandovi nel parcheggio.
- Assicuratevi di parcheggiare in un'area sicura, meglio se illuminata.